Start website main content

  • Ateneo
  • Istituto DIRPOLIS
  • Istituto TeCIP

IL BENVENUTO DELLA SCUOLA SANT’ANNA AI NUOVI DOCENTI, PROFESSORI ORDINARI E ASSOCIATI, CHE SI PRESENTANO DURANTE TRE EVENTI (IN MODALITA' BLENDED) APERTI ALLA CITTADINANZA PREVISTI NEI GIORNI DI MERCOLEDI' 20 GENNAIO, 3 E 24 FEBBRAIO

Publication date: 16.02.2021
Image for progetto_senza_titolo-3.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

La Scuola Superiore Sant’Anna presenta i nuovi docenti entrati in servizio nelle ultime settimane come professori ordinari associati, per accoglierli e per far conoscere i loro interessi scientifici e le loro attività di ricerca, durante eventi aperti alla cittadinanza. Gli incontri potranno essere seguiti in modalità blended, ovvero in presenza (nel rispetto delle norme per il contenimento del virus responsabile della pandemia da Covid-19) o in remoto, sulla piattaforma Webex, attraverso i link che disponibili anche sui profili social ufficiali della Scuola Superiore Sant'Anna.  

“Sono contenta che l’anno 2021 inizi con questi momenti di incontro con i nostri nuovi docenti, portatori di competenze e di saperi che potranno arricchire e potenziare la capacità di ricerca e di formazione del nostro ateneo e della nostra città”, dichiara la rettrice Sabina Nuti, nell’annunciare questi appuntamenti.   

Le presentazioni si svolgono nei giorni di mercoledì 20 gennaio, 3 24 febbraio, sempre con inizio alle ore 18.30 in aula magna, presso la sede centrale di piazza Martiri della Libertà 33, a Pisa. I nuovi professori sono Emanuele Sommario (associato di Diritto internazionale), Carlo Alberto Avizzano (associato di Automatica), Giuseppe Martinico, (ordinario di Diritto pubblico comparato).

 

  • Il calendario delle presentazioni è il seguente.   

Mercoledì 20 gennaio, alle ore 18.30 in aula magna, Gaetana Morgante, direttrice dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) introduce Emanuele Sommario e il suo intervento sui “Diritti umani ai tempi del Covid-19”.   

  • Per partecipare online alla presentazione di mercoledì 20 gennaio è necessario utilizzare il seguente link: https://bit.ly/3bQVmRl (Numero riunione: 174 995 2052   Password: PUz4Tfgxg88)

Mercoledì 3 febbraio, alle ore 18.30 in aula magna, Giorgio Buttazzodirettore dell’Istituto TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione, della Percezione) introduce Carlo Alberto Avizzano, professore associato di Automatica e il suo intervento su “Intelligent Automation Systems”.   

  • Per partecipare online alla presentazione di mercoledì 3 febbraio è necessario utilizzare il seguente link: https://bit.ly/36szgRG (Numero riunione: 174 173 3774   Password: qyVbjpDM822)

Mercoledì 24 febbraio, alle ore 18.30 in aula magna, Gaetana Morgante, direttrice dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) introduce Giuseppe Martinico, professore ordinario di Diritto pubblico comparato: “Diritti, costituzioni e neo-populismi: un itinerario”.

  • Per partecipare online alla presentazione di mercoledì 24 febbraio è necessario utilizzare il seguente link: https://bit.ly/3dB8iMo
In copertina, da sinistra: Emanuele Sommario, Carlo Alberto Avizzano, Giuseppe Martinico.